Galleria fotografica degli orologi monumentali
L'uomo ha sempre sentito la necessità di misurare il trascorrere del tempo: per poterlo fare ha iniziato ad osservare i fenomeni naturali quali il sorgere e il tramontare del sole, la sequenza delle fasi lunari, l'alternarsi delle stagioni.
Il Percorso dell’Orologeria monumentale può definirsi un museo all’aperto che integra e completa il Museo dell’Orologeria pesarina con un percorso espositivo di orologi monumentali minuziosamente studiati e progettati per rappresentare in varie forme artistiche il trascorrere e la misurazione del tempo.
L'OROLOGIO A CARILLON (N. 11 PIAZZA DELLA CHIESA) SUONA LA MELODIA ALLE 11:55 E ALLE 16:55.
App

Scarica la nuova APP per dispositivi mobili
"TIC TOC PESARIIS"
sul Museo dell'Orologeria e sul Percorso dell'Orologeria Monumentale
L'applicazione è disponibile gratuitamente sull'AppStore per i-phone e i-pad, su Goggle Play e per Windows phone.
Depliant
Orologio con eclittica
orologio con eclittica 4824 KB
Orologio floreale
Orologio con automa
orologio con automa 41,021 KB
Orologio a palette giganti
Orologio a vasche d'acqua
Meridiana del 1770
meridiana del 1770 1320 KB
meridiana del 1770 2817 KB
Orologio a scacchiera
Casa dell’orologio
Casa dell’orologio 2707 KB
Casa dell’orologio 3137 KB
Casa dell’orologio 4233 KB
Orologio di Leonardo
Orologio ad acqua a vasi basculanti
Meridiana orizzontale anallematica
Orologio dei pianeti
orologio dei pianeti 1177 KB
Orologio planisfero e notturnale
Orologio con carillon
orologio con carillon 1475 KB
Orologio ad acqua
Orologio ad acqua 1561 KB
Orologio ad acqua 1530 KB
Orologio ad acqua a turbina
Orologio a cremagliera
Calendario perpetuo gigante
Foto piccole
Foto piccole 2
Foto piccole 3
orologio_acqua_1.jpg392 KB
orologio_acqua_2.jpg413 KB
Orologio_a_cremagliera618 KB
Orologio_di_Leonardo199 KB
orologio_floreale.jpg674 KB